le nostre Maestranze

Stage Manager

Organizza tutti i diversi team coinvolti nella gestione quotidiana di una produzione per un evento, lle prove fino alla realizzazione e al post-evento.

Sound Designer

Dirige, orchestra e controlla il suono, lavorando su ogni oggetto e prodotto di comunicazione. Il suo regno sono sfumature e timbri, suoni d'ambiente, audio analogico e digitale.

Ligth Designer

Progetta e crea l’atmosfera visiva pianificata per il comfort del fruitore finale di un ambiente specifico.

Visual Designer

Ottimizzare, progettare e definire prodotti grafici e multimediali.

Abbiamo Messo in Scena

Umbria Film Festival

Umbria Film Festival

Montone

L’UMBRIA FILM FESTIVAL è nato come un momento di condivisione e d’incontro attraverso il cinema.

Dal 1997 si svolge a Montone grazie alla collaborazione fra Associazione Umbria Film Festival, il Comune di Montone (PG) e i Riverside Studios di Londra.

Frà

Frà

Giovanni Sciffoni

Giovanni Scifoni è un attore e drammaturgo italiano conosciuto principalmente per i ruoli televisivi lui interpretati in progetti come Doc – Nelle tue mani e Fosca Innocenti. Nasce il 23 maggio 1976 a Roma e tra le sue prime passioni ci sono la musica e i fumetti. Si interessa poi alla recitazione e nel 1998 si diploma presso l’Accademia nazionale d’arte drammatica. In seguito lavora per diversi anni a teatro esibendosi sul palcoscenico al fianco di grandi interpreti italiani per poi debuttare al cinema nel 2003 apparendo nel film La meglio gioventù. Due anni più tardi prende parte per la prima volta a un progetto per il piccolo schermo interpretando il protagonista nella miniserie Mio figlio.

Quante Ne So !?!

Quante Ne So !?!

Mago Forest

Mr. Forest, conosciuto anche con lo pseudonimo di Mago Forest, all'anagrafe Michele Foresta, nasce a Nicosia (in provincia di Enna) il 22 febbraio 1961. Comico, prestigiatore e showman, è anche a tutti gli effetti un conduttore televisivo.
Gli studi della scuola superiore sono orientati verso il liceo scientifico; ottenuta la maturità scientifica si trasferisce lla Sicilia al capoluogo lombardo, dove frequenta con successo "Il Palcoscenico", scuola milanese di Mimo e Teatro. Esegue le sue prime performance a Londra e Parigi nel teatro "On The Road", in seguito appro nei cabaret milanesi e d'Italia. In questo periodo plasma il Mago Forest, il personaggio-parodia del Grande Houdini e dell'italiano Mago Silvan, noti maestri della prestidigitazione.

Nun Te Regg Più

Nun Te Regg Più

Gabriele Cirilli

La prima apparizione di Cirilli in televisione risale al 1986, quando partecipa come concorrente a Il gioco delle coppie condotto Marco Predolin, ma il vero e proprio debutto arriva più di dieci anni più tardi a Seven Show, nei panni del direttore d’orchestra Mino di Vita. Così come per altri comici come Leonardo Manera, i Fichi d’India, Enrico Bertolino e tanti altri, il programma umoristico si rivela un ottimo trampolino di lancio per Cirilli, che viene chiamato a Zelig. Qui ottiene nei primi anni Duemila una grande popolarità con il suo personaggio di Kruska, una borgatara romana amica di tale Tatiana, cui nasce il tormentone "Chi è Tatiana?!?", che diventerà anche il titolo del suo spettacolo teatrale e del suo libro, nonché di un film – diretto Roberto Campili – contenente i migliori corti.

"Radical Grezzo"

"Radical Grezzo"

Piero Massimo Macchini

Attore, comico, mimo, fantasista e clown. Piero Massimo Macchini è un artista poliedrico che ha sperimentato tutte le varie forme di umorismo.
Dopo aver frequentato i corsi di formazione con i maestri Jango Edwards, Yves Lebreton, Bustric, Leo Bassi, ha iniziato la carriera esibendosi nei festival di arte di stra con il personaggio Dolly Bomba per poi passare l teatro alla tv, lla radio al cinema, ll’ editoria fino al web.
Showman e intrattenitore si è anche distinto come presentatore di convention, gran galà e cabaret.

Trenta

Trenta

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta: Pugliese di nascita ma napoletano d'adozione, Gianni Maria Covatta ha l'arte di far sorridere e invitare alla riflessione nello stesso momento, attraverso le attività parallele di comico e scrittore.
Nato a Taranto, ma cresciuto a Napoli, dopo la gavetta come animatore turistico appro in televisione sul canale Odeon TV (che lancia tra gli altri Francesco Paolantoni ed Enzo Iacchetti) e a teatro con ruoli comici che convincono pubblico e critica.

“Se 40 Me Dà Tanto”

“Se 40 Me Dà Tanto”

Valentina Perzia

Nel 1990 Valentina Persia ha conseguito diploma di ballerina solista presso l'Accademia nazionale di nza. Successivamente è diventata protagonista al Teatro Parioli di Roma della commedia scritta per lei Nadine Eid e B. Metayer Ah Valentina. Qui ha avuto un enorme successo, sia di critica che di pubblico. Poi è diventata protagonista insieme ad Antonio Giuliani e Cosima Coppola della commedia Odio il rosso.

Contact us

Siamo quì

Via Pontelungo, 87 60131 Ancona Italia

+39 071 24 167 11

Lun – Ven  9:00-12:00

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.